Condividi

Grosseto, il restauro di palazzo Gigli

PALAZZO GIGLI
2025

Assegnato un contributo di  238062  per il consolidamento e restauro locali per la pastorale, degli  interni e il rifacimento degli impianti elettrici e di riscaldamento. 

Il Palazzetto Gigli è un edificio storico situato nel centro di Grosseto, in Toscana. Questo palazzo si trova tra il vicolo del Duomo e la piazza Innocenzo II, ed è l’unico edificio sopravvissuto allo sventramento del quartiere “dei preti” avvenuto negli anni ’30 del XX secoloIl Palazzetto Gigli ha una storia significativa, essendo stato la dimora dei vescovi di Grosseto durante il XVI secolo. L’edificio prende il nome da Ascanio Gigli, una figura importante nella storia locale.

Attualmente, il Palazzetto Gigli continua a svolgere un ruolo nella vita della comunità. Recentemente, ha ospitato tre suore dell’ordine delle “Piccole Ancelle” che si erano trasferite in un’abitazione presso il palazzo.

L’architettura del Palazzetto Gigli è degna di nota, come testimoniato dalle immagini disponibili che mostrano la sua facciata e i dettagli strutturali. La sua posizione accanto al duomo di Grosseto e la sua sopravvivenza alle modifiche urbanistiche del XX secolo lo rendono un importante punto di riferimento storico e culturale per la città di Grosseto.

 

Totale fondi 8xmille
ricevuti

238.062

Dove siamo

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti