Condividi

Chiesa e convento di S. Irene in loc. Cappuccini di Catignano (PE)

chiesa e convento di S. Irene in loc. Cappuccini di Catignano (PE)
Consolidamento e restauro copertura.-Consolidamento e restauro facciate.-Restauro interni.-Rifacimento impianto di riscaldamento. Immersa nella quiete di una piccola altura a pochi chilometri dal paese di Catignano, in contrada Cappuccini, sorge la chiesa intitolata alla Natività di Maria Santissima con l’annesso convento dei cappuccini, nota anche come Santuario di Santa Irene in quanto custodisce le reliquie della Santa dal 1847. Edificata dai benedettini tra l’XI ed il XII secolo, venne affidata ai padri cappuccini nel 1579, i quali la ampliarono e rimaneggiarono nell’apparato decorativo. Nel dopoguerra la chiesa venne ripristinata nel suo “originario” stato romanico, modificandone la facciata, ricostruendo le due absidi laterali, eliminando le volte, sostituite da coperture lignee a vista, e ogni apparato decorativo successivo. La chiesa ha un impianto planimetrico a tre navate con altrettante absidi, suddivise da archi poggianti su pilastri e colonne; la pianta si allarga ulteriormente sul lato destro in un ambiente aggiunto occupato in parte dalla cappella dedicata a Santa Irene. La facciata a salienti in muratura a vista senza divisioni interne è inquadrata da semplici lesene cantonali e dai cornicioni delle coperture: le uniche aperture sono costituite dal portale con stipiti decorati e sovrastante lunetta a tutto sesto, ospitante una pregevole scultura del XII-XIII sec., le due feritoie strombate ed il rosone centrale.

Totale fondi 8xmille
ricevuti

130.195

Dove siamo
  • Località: Catignano PE
  • Regione: Abruzzo molise
  • Diocesi: Pescara - Penne

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti