Casa della Misericordia
Il progetto consiste nella realizzazione, a Castellaneta, della Casa della Misericordia, presso un immobile storico che la Diocesi ha recuperato, ove confluiranno e/o si organizzeranno i servizi: ascolto, mensa, accoglienza con 12 posti letto, doccia e lavanderia. Per fronteggiare il sempre crescente problema legato al soddisfacimento dei bisogni primari alimentari e di igiene personale oltre che abitativi il Progetto Ascolto/Mensa/Accoglienza “Casa della Misericordia” che si realizza a Castellaneta (TA) in Via Taranto attigua all’oratorio Don Bosco. Il progetto si sviluppa su un triplice binario: Centro di Ascolto, Mensa, Accoglienza; supportati da un intenso coordinamento che fa da rete di intervento, di coordinamento e di studio in cui gli attori sono la Diocesi, le parrocchie, la Fondazione Il Samaritano Castellaneta-Onlus, le associazioni di volontariato, le Confraternite e i Servizi Sociali dell’Amministrazione Comunale. Gli interventi che attuiamo sono servizi “SEGNO” perché in tutta la comunità cresca la consapevolezza che l’amore donato gratuitamente deve divenire lo stile di vita di ogni cristiano, come Gesù ci ha insegnato. Dobbiamo sempre attuare un metodo di lavoro basato su tre attenzioni tra loro correlate e sinergiche: ascoltare, osservare, discernere, mettendolo al servizio della nostra missione l’animazione caritativa dentro le comunità e nei territori. Si tratta di uno stile che rende possibile agire pastoralmente, ma anche perseguire un dialogo profondo e proficuo con i vari ambiti della vita ecclesiale, con le associazioni, i movimenti e con il variegato mondo del volontariato organizzato.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 180.550

Dove siamo
- Località: Castellaneta TA
- Regione: Puglia
- Diocesi: Castellaneta