Condividi

Bitonto, il nuovo volto del campanile di San Francesco da Paola

CAMPANILE DELLA CHIESA DI S. FRANCESCO DA PAOLA
2024

Tornerà bello, nuovo e sicuro il campanile della chiesa di San Francesco da Paola di Bitonto, nella diocesi di Bari – Bitonto, con un contributo assegnato di 70mila euro.

La chiesa di San Francesco da Paola di Bitonto, cuore pulsante della comunità locale, torna a risplendere con il restauro del suo campanile. Questo imponente elemento architettonico, ricostruito nel 1702 dal Maestro Vito Valentino, ha vissuto secoli di storia e oggi rinasce grazie a un intervento di consolidamento avviato nell’aprile del 2024. Il restauro si inserisce in un più ampio progetto di tutela del patrimonio storico-artistico pugliese, permettendo alla chiesa di recuperare pienamente il suo antico splendore.

L’edificio sacro, la cui prima pietra fu posata nel 1625, custodisce al suo interno una ricca collezione di opere d’arte. Particolarmente suggestive sono le quattro cappelle laterali, impreziosite da tele e sculture di grande valore. Tra queste, spicca la cappella di San Gioacchino, che ospita un dipinto di Fabrizio Santafede raffigurante il santo con la Vergine Maria, incorniciato da un raffinato altare settecentesco. La seconda cappella, invece, si distingue per il suo apparato decorativo classicheggiante e per l’elegante altare in pietra policroma.

Già nel 2017 la chiesa era stata oggetto di un’importante opera di restauro, che aveva interessato le superfici lapidee esterne, le coperture e gli elementi strutturali. Oggi, con il rinnovamento del campanile, l’intero complesso ritrova la sua identità architettonica e spirituale, riaffermandosi come punto di riferimento per la comunità di Bitonto e per gli amanti dell’arte sacra.

Totale fondi 8xmille
ricevuti

70.000

Dove siamo

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti