Condividi

Bergamo, la Caritas diocesana tutela il diritto alla salute dei bisognosi

FONDAZIONE DIAKONIA ONLUS

 Il progetto “In Salute” della Caritas diocesana di Bergamo è indirizzato prevalentemente a settanta persone. La gestione sarà affidata a Fondazione Diakonia Onlus, strumento operativo per il perseguimento della “mission” di Caritas Bergamasca. Il contributo assegnato è di 112.500 euro.

Il progetto “In Salute” promosso dalla Caritas diocesana di Bergamo ha per obiettivo la tutela del diritto alla salute di persone particolarmente fragili e vulnerabili. Nello specifico, si assisteranno persone senza dimora, straniere, regolari e irregolari, con vissuti di profonda sofferenza legati alla migrazione ma anche famiglie a basso o bassissimo reddito con figli minori. La salute e la cura di essa rappresenta un bene prezioso che rischia di andare in secondo piano rispetto alle esigenze primarie di mangiare, dormire al coperto o vestirsi, per persone fragili e famiglie con basso reddito. La salute fisica e mentale, in persone e nuclei fragili, è solitamente molto compromessa. L’accesso alle cure dentali significa favorire una buona digestione e prevenire problemi di carattere gastrointestinale, rendere disponibili visite oculistiche e occhiali equivale a garantire le autonomie essenziali. Prendere in carico la salute mentale significa anche riconoscere l’esistenza di un benessere che non è solo fisico e, inoltre, evita tensioni e conflitti di carattere sociale per comportamenti ritenuti non adeguati. Il progetto intende tutelare tutto questo attraverso: la ristrutturazione di una struttura di ospitalità temporanea per il recupero del benessere psico-fisico di persone con fragilità psicologica; l’ampliamento delle prestazioni offerte dall’Ambulatorio di Prossimità; la creazione dello “Spazio salute” presso il “Punto sosta” del Galgario per monitorare lo stato di salute delle persone senza dimora.

Totale fondi 8xmille
ricevuti

112.500

Dove siamo
  • Località: Bergamo
  • Diocesi: Bergamo

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti