Belluno, un tetto e un letto caldo per persone senza dimora
Un tetto per dieci persone senza fissa dimora: è il progetto “Accoglienza e solidarietà” della Caritas diocesana di Belluno – Feltre, che si propone anche di adeguare ed ottimizzare l’offerta dei servizi in base ai bisogni personalizzati dell’utenza ed alle risorse del territorio su cui agisce. Al progetto è stato assegnato un contributo di 68.400 euro.
Il progetto “Accoglienza e solidarietà” attuato dalla Caritas diocesana di Belluno -Feltre si rivolge a dieci persone senza fissa dimora, che versino in condizioni di difficoltà economica e abitativa. Secondo i dati raccolti, il problema dei senza dimora in città non è legato esclusivamente all’emergenza sanitaria, ma ancor prima alla necessità di alleviare il disagio di persone che, per le più svariate ragioni, non hanno un tetto sotto cui ripararsi e un letto caldo nel quale dormire. Il percorso prevede la fornitura per questi beneficiari di una serie di alloggi o appartamenti di piccola metratura, il tutto volto ad ampliare l’offerta di accoglienza diocesana, differenziando la tipologia di ospitalità, come monolocali, case, housing first, strutture comunitarie, in relazione soprattutto al livello di autonomia dei soggetti. Nell’ambito del progetto di accoglienza messo in campo dalla Caritas è altresì previsto un percorso di selezione preventiva con conseguente accompagnamento personalizzato ed ottimizzato a seconda dei bisogni dell’utenza. Una finalità legata al proposito non solo di migliorare il servizio offerto, ma anche e soprattutto perseguendo l’obiettivo di attivare risposte coerenti con la possibilità di superamento delle condizioni di criticità delle persone supportate e tenendole per mano in un percorso di reinserimento sociale.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 68.400

Dove siamo
- Località: Belluno
- Diocesi: Belluno - Feltre