San Buono, un restauro tra pietra e storia nel cuore dell’Abruzzo
Consolidamento e restauro della copertura e del campanile della chiesa di San Lorenzo Martire di San Buono, nella diocesi di Chieti – Vasto. Il contributo assegnato è di 390mila euro.
Nel cuore del centro abitato di San Buono, piccolo borgo dell’entroterra abruzzese, la chiesa di San Lorenzo Martire si impone come testimone silenzioso di secoli di storia, fede e architettura. Il recente avvio dei lavori di restauro e consolidamento, con particolare attenzione alla copertura e all’imponente torre campanaria, segna un passo fondamentale per la tutela di un bene identitario che unisce funzione religiosa e memoria difensiva.
La chiesa, principale edificio sacro del comune, presenta una facciata in muratura mista di pietrame, segnata da risarciture e da elementi architettonici che richiamano l’arte romanica dell’Italia centro-settentrionale. Il profilo spiovente, il rosone, le archeggiature cieche e il portale a tutto sesto evidenziano una stratificazione stilistica che racconta l’evoluzione del gusto e delle tecniche costruttive locali. Ma è la torre campanaria, addossata sul retro, a rivelare un’anima più antica e sorprendente: nata come struttura militare del castello medievale che dominava l’area tra la chiesa e il Palazzo Caracciolo, essa si presenta oggi come un corpo a base quadrata che avvolge un’anima cilindrica, cava, concepita per la difesa.
All’interno, la chiesa rivela una decorazione che sorprende per la sua ricchezza: colonne corinzie, cornici classicheggianti, altari con stucchi tardobarocchi, e una cupola a finti cassettoni che incornicia pitture sacre nei pennacchi e nelle volte. La presenza di una balaustra in marmo nel presbiterio sottolinea la solennità dello spazio liturgico. L’intervento in corso restituisce integrità a un edificio che non è solo luogo di culto, ma anche archivio vivente di una comunità e delle sue radici storiche.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 390.000

Dove siamo
- Regione: Abruzzo molise
- Diocesi: Chieti - Vasto
- Sito: www.beweb.chiesacattolica.it