Come trasformiamo i fondi dell’8xmille in impatto sociale
Cosa facciamo
Ogni anno rendiamo possibili migliaia di progetti caritativi, di culto e pastorali in Italia e nel mondo e contribuiamo al sostentamento dei sacerdoti impegnati nelle parrocchie italiane o in missione nei Paesi più poveri

I Valori
I Principi che guidano l'impegno dei fondi dell'8xmille alla Chiesa cattolica
La rete del bene
La Chiesa cattolica c’è per tutti, non solo per i credenti. Opera sul territorio con 227 diocesi, 25 mila parrocchie, 32 mila sacerdoti. E non solo.

Nel cuore della Chiesa cattolica pulsa un motore silenzioso ma straordinariamente potente:
il volontariato. 500.000+ Donne e uomini offrono il loro tempo e moltiplicano l’impatto dei fondi dell’8xmille.
il volontariato. 500.000+ Donne e uomini offrono il loro tempo e moltiplicano l’impatto dei fondi dell’8xmille.
Coordinati
Come nascono i progetti
Associazioni locali, parrocchie e missionari nel mondo possono proporre i progetti attraverso le diocesi.
Come nascono i progetti
I progetti devono dimostrare di aver:
- Effettuato una accurata analisi del contesto e delle necessità
- Individuato i destinatari e definito gli obiettivi da raggiungere
- Passato la selezione da parte degli uffici competenti della Chiesa cattolica
- Programmato le azioni necessarie per realizzarlo
- Attivato strumenti di monitoraggio, valutazione e verifica.

I progetti sono valutati secondo questi 3 criteri
Aggiornamenti recenti
I progetti dell’8xmille con la voce delle comunità che li animano
Tutto questo è possible grazie alla firma 8xmille alla Chiesa cattolica
Scopri come firmare