Ambulatorio di prossimità: un luogo che cura e accoglie
Centro d’assistenza medica gratuita a Mestre
Il Poliambulatorio di prossimità di Caritas Veneziana rappresenta un punto di riferimento per chi non ha accesso al Servizio Sanitario Nazionale. Grazie a un team di medici, infermieri e volontari, fornisce cure gratuite, consulenza sulla salute e supporto amministrativo per chi affronta situazioni di disagio. Operando in collaborazione con il sistema pubblico e il centro di ascolto Caritas, promuove benessere e dignità attraverso un approccio inclusivo e multiculturale, contrastando le disuguaglianze sociali e sanitarie grazie anche al supporto delle firme 8xmille.
ricevuti
I numeri del progetto
I valori del progetto

La salute per tutti a Mestre
L’ambulatorio si impegna a garantire il diritto alla salute per chi vive in condizioni di vulnerabilità. Con cure gratuite e un’assistenza attenta, il servizio accoglie persone che vivono situazioni di disagio o escluse dalla sanità pubblica.
L’obiettivo è abbattere le barriere che impediscono l’accesso alle cure, offrendo supporto pratico e inclusivo per garantire dignità e benessere a tutti.

L’unione fa la forza con i progetti 8xmille
Grazie alla collaborazione con altre realtà sociali e sanitarie del territorio, l’ambulatorio ottimizza le risorse, evita duplicazioni di interventi e garantisce continuità nell’assistenza ai pazienti. Questa rete di supporto consente di realizzare interventi più efficaci e di sensibilizzare la comunità sull’importanza del diritto alla salute, promuovendo valori di solidarietà e cooperazione.

L’ascolto che cura
Ascoltare per curare: questo è l’impegno dell’ambulatorio per dare a chi porta con sé le cicatrici della povertà e del disagio, un supporto e un’attenzione speciale. Medici e volontari si interessano al vissuto e ai bisogni dei pazienti, garantendo loro una cura che va oltre il sintomo. L’ascolto non è solo il punto di partenza per la guarigione, ma anche uno strumento che ridà speranza.