Pescia, una rete solidale per i fragili del territorio diocesano
Indirizzato a circa 300 persone, con una prevalenza di nuclei familiari, il progetto è una prosecuzione del n. 205/2021 ed intende continuare nell’obiettivo di tutelare il diritto all’abitare proseguendo un lavoro di consolidamento con i Servizi Sociali Territoriali. Il contributo assegnato è di 85.000 euro.
Il progetto vuole offrire risposte concrete ai più fragili del territorio diocesano. Nello specifico sono previste le seguenti azioni: il cambio sede della mensa diocesana a Montecatini in quanto , in seguito allo spostamento del Cda è emersa la necessità dello spostamento anche della mensa, in modo da avere entrambi i servizi vicini per una migliore presa in carico e gestione del percorso degli ospiti; il rafforzamento della rete Caritas con le parrocchie e gli enti territoriali, a partire dalla Società della Salute e l’affiancamento ai progetti in essere di co-housing ed alle situazioni legate ai senza dimora (alloggi temporanei, alloggi per l’emergenza freddo).
Saranno realizzati, inoltre, un servizio di sportello telefonico,
introdotto durante l’emergenza da Covid-19, su richiesta dei volontari, e ripreso al fine di monitorare gli ospiti dei servizi e un accordo  con la società della Salute per migliorare la presa in carico e la progettazione legata agli ospiti ed alle loro necessità. A tal proposito, verrà creata una scheda aggiornamento congiunto tra Caritas e SDS, legata al programma MIROD (gestionale informatico in cui sono inserite le schede degli utenti) per poter usufruire di un archivio condiviso tra Caritas e Società della Salute e poter così monitorare ed accompagnare al meglio il percorso delle persone prese in carico.
Totale fondi 8xmille
 ricevuti
                              € 85.000
 
                  Dove siamo
- Località: Pescia
- Diocesi: Pescia
