Ozieri, rimettere al centro la persona attraverso il lavoro
Un luogo inclusivo che vuole rendere operativa la carità, dando valore e dignità alle persone che abitano le periferie esistenziali: è l’idea di fondo del progetto “Al centro” della Caritas di Ozieri. Al suo braccio operativo, la Cooperativa Sociale S.P.E.S, è stato assegnato un contributo di 100mila euro.
Il progetto “Al centro” della Caritas di Ozieri prevede un inserimento socio-lavorativo previsto per una durata di dieci – dodici mesi, che nella maggioranza dei casi vedono prolungare la durata di impiego in virtù dell’auto-sostenibilità dei progetti stessi. L’iniziativa intende rilevare un’attività di pizzeria, gastronomia, paninoteca, con la “pizza che sa di inclusione” per rispondere al bisogno occupazionale di cinque soggetti con fragilità legate a dipendenze da sostanze e sofferenze mentali e salvaguardare alcuni posti di lavoro della gestione precedente. “Al centro” è un luogo fisico ma anche un esistenziale, dove realizzare la centralità della persona; un luogo-laboratorio che “scommette sull’impossibile”, che si apre all’inclusione di chi è ordinariamente considerato poco appetibile per il mondo del lavoro perché privo di esperienze lavorative pregresse o di competenze specifiche. Un luogo inclusivo che vuole rendere operativa la carità dando valore e dignità alle persone che abitano le periferie esistenziali, la cui storia personale e familiare racconta infinite richieste di aiuto, esperienze di fallimento, solitudine, esclusione, sofferenze mentali e dipendenze da sostanze. Un progetto che attraverso la proposta di attività laboratoriali, ludico ricreative e pastorali, diviene espressione dell’azione della Chiesa diocesana che desidera promuovere occasioni di incontro per ogni ambito di vita, secondo l’approccio dell’ecologia integrale che sostiene che “tutto è connesso”: famiglie, ragazzi, lavoro, volontariato, tempo libero, fede.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 100.000

Dove siamo
- Località: Ozieri
- Diocesi: Ozieri