Condividi

Acireale, di nuovo insieme per una progettualità costante nel tempo

Caritas diocesana

Il progetto “Di nuovo insieme” è stato pensato in una logica pluriennale, nello specifico biennale, perchè è intenzione della Caritas diocesana di Acireale lavorare in un’ottica di programmazione a lungo termine. Il contributo assegnato è di 40mila euro.

Il progetto “Di nuovo insieme” della Caritas diocesana di Acireale intende inquadrarsi in un’ottica di lavoro pluriennale, che prosegua dunque con progettualità costante nel tempo. Per quanto riguarda l’annualità del 2022, si prevedono alcune fasi di riorganizzazione strutturale nonché un aggiornamento formativo dell’équipe del laboratorio diocesano, oltre all’attività di promozione delle Caritas parrocchiali. Il progetto vuole consolidare l’équipe composta dal direttore della Caritas diocesana di Acireale, più un coordinatore del progetto, un formatore a contratto annuale e alcuni dei responsabili della formazione delle Caritas parrocchiali coinvolte. Ci si prefigge inoltre l’individuazione di quelle comunità parrocchiali che sono già in grado per volontà e risorse umane di aderire alla visione di costruzione di una Caritas che sia sempre più soggetto di animazione. Sarà sviluppata un’attività formativa che vedrà come beneficiari gli operatori delle parrocchie individuate. Infine, ci si prefigge un allestimento operativo per alcune Caritas parrocchiali aderenti al progetto. Gli obiettivi vertono sulla riorganizzazione del laboratorio diocesano di promozione Caritas, sulla creazione e realizzazione di un percorso di formazione e accompagnamento annuale per operatori e formatori delle Caritas parrocchiali e anche dei parroci delle parrocchie partecipanti, e sulla creazione della struttura operativa e funzionale di alcune Caritas parrocchiali aderenti al progetto “Di nuovo insieme”.

 

 

Totale fondi 8xmille
ricevuti

40.000

Dove siamo
  • Località: Acireale
  • Diocesi: Acireale

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti