Como, una mensa grande e confortevole per accogliere tutti
“Mensa dei Poveri Città di Como”: il progetto della Caritas nasce per riunire in un’unica e ampia sede i servizi di mensa rivolti a persone senza fissa dimora, immigrate o in condizioni di bisogno. Il contributo assegnato è di 90mila euro.
La seconda annualità del progetto “Mensa dei Poveri Città di Como” si sviluppa per opera di Caritas diocesana sostanzialmente in un contesto uguale a quello descritto lo scorso anno. La valutazione molto positiva relativa alla collaborazione tra enti diversi ha creato le condizioni per un allargamento dei servizi che, oltre alla mensa, si potranno aprire a favore delle persone senza dimora. In particolare, all’interno di “Casa Nazareth”, verrà collocata la distribuzione del vestiario e un’area della casa sarà attrezzata ad uso lavanderia, usufruibile dalle persone senza dimora che frequentano la mensa. Gli spazi molto accoglienti della struttura e il giardino molto ampio permettono un allargamento delle attività a favore dei senza dimora. La distribuzione del vestiario sarà realizzata dai volontari della San Vincenzo cittadina, mentre la gestione della lavanderia sarà affidata anche ai volontari della Caritas. Queste attività saranno presiedute e coordinate dal responsabile della Mensa e di “Casa Nazareth”. In questa seconda annualità si punterà molto alla sostenibilità del servizio nel tempo, anche mediante la realizzazione di due nuovi siti internet, uno solo per la Mensa e uno per la Fondazione Caritas, e ampliando la collaborazione professionale con chi in Fondazione Caritas si occupa di comunicazione, chiedendo un impegno particolare nella promozione del dono e nella raccolta fondi. Questa è un’azione specifica per la Mensa e per “Casa Nazareth”, ma vuole anche essere un investimento per il futuro per molti dei Servizi di Fondazione Caritas.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 90.000

Dove siamo
- Località: Como
- Diocesi: Como