Andria, integrare i giovani nel tessuto professionale del territorio
La Caritas diocesana di Andria sviluppa il progetto “Mestieri” al fine di integrare, nel tessuto lavorativo territoriale, alcuni giovani della diocesi, offrendo loro anche la possibilità di accesso al microcredito. Il contributo assegnato è di 60mila euro.
Il progetto “Mestieri” sviluppato dalla Caritas diocesana di Andria intende avviare venti tirocini formativi per giovani ed adulti del territorio, all’interno delle imprese che possano qualificare alcune professionalità particolari richieste dal mercato locale. Le linee programmatiche saranno sviluppate attraverso un corso di orientamento al lavoro e all’imprenditoria rivolto in particolare ai più giovani e strutturato per favorire una nuova cultura del lavoro incentrata sui principi della dottrina sociale della Chiesa. Ai partecipanti sarà offerta la concreta possibilità di realizzare un business plane di una propria idea imprenditoriale che possa comprendere la possibilità di finanziamento attraverso il microcredito diocesano del progetto “Barnaba”, che prende il nome dall’evangelizzatore e compagno di viaggi apostolici di san Paolo. Un progetto che si prefigge di favorire l’accesso al microcredito alle fasce più deboli della popolazione giovanile della diocesi di Andria nell’ottica di contribuire alla creazione di occupazione. Il progetto intende “dare credito alla speranza” e si propone come motore dell’iniziativa, grazie alla conoscenza del territorio e delle necessità delle persone che ci vivono, e garante, non solo dal punto di vista patrimoniale, ma soprattutto della qualità morali ed etiche dei soggetti individuati come beneficiari dell’operazione, ritenuti dal vigente sistema come “non bancabili”.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 60.000
Dove siamo
- Località: Andria
- Diocesi: Andria