Brescia, la Caritas diocesana procede a “passi giovani”
Il progetto “Passi giovani”, promosso dalla Caritas diocesana di Brescia, promuove l’accompagnamento e la formazione dei giovani del territorio, per prepararli ad un inserimento graduale nelle strutture della Caritas bresciana. Il contributo assegnato è di 18mila euro.
La Caritas diocesana di Brescia intende realizzare il percorso programmatico “Passi giovani” presso luoghi e servizi già partner di precedenti progettualità, che consentano ai giovani coinvolti una verifica personale nella linea della gratuità, del volontariato e del servizio a beneficio del prossimo. Il progetto, che vedrà il coinvolgimento di nuovi enti e partner, come parrocchie, fondazioni, oratori, associazioni, istituti religiosi e il Centro Servizi per il Volontariato, prosegue l’impegno educativo della Caritas nell’accompagnamento e nella formazione dei giovani, condiviso con una rete di enti ecclesiali e non, operanti nei settori dell’assistenza e dell’educazione. In continuità con la proposta già sperimentata negli scorsi anni, le scelte di fondo che caratterizzano anche questo percorso sono l’attenzione al “prima” e al “dopo”, nonché un’esperienza attiva di servizio e l’articolazione multilivello della proposta formativa. Con questo progetto si punta anche a rafforzare una rete di collaborazioni tra gli organismi della Chiesa, gli enti pubblici, il privato, il sociale e i giovani. L’idea progettuale d’insieme prevede due azioni specifiche. In primo luogo l’esperienza “personalizzata” di servizio, svolta a seguito di un tirocinio, insieme ad un inserimento graduale per ciascun giovane che opera nei centri operativi della Caritas. In secondo luogo, sarà svolta un’attività di sensibilizzazione e testimonianza presso alcune sedi degli enti coinvolti, con iniziative promosse in ambito ecclesiale.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 18.000

Dove siamo
- Località: Brescia
- Diocesi: Brescia