Condividi

Verona, una cassetta degli attrezzi per affrontare la pandemia

Associazione di Carità SAN ZENO Onlus
2020

Il progetto si pone in continuità con i progetti sostenuti negli anni passati, potenziando quanto era stato avviato, soprattutto in termini di costruzione di reti e di relazioni comunitarie. Il contributo assegnato a Caritas diocesana di Verona è di 81mila euro.

Il progetto “Una cassetta degli attrezzi” intende accompagnare il cambiamento generato dalla pandemia sui territori della diocesi di Verona operando in tre direzioni: cura e strutturazione delle nuove forme di volontariato; implementazione e adeguamento degli strumenti di osservazione e orientamento informativo ai servizi e quindi le risorse del territorio per i Centri d’Ascolto; accesso all’informazione quale forma di prevenzione rispetto all’intervento assistenziale. L’obiettivo generale è quello di riuscire nel difficile momento della pandemia ad accompagnare il cambiamento in corso: coinvolgendo in questi processi anche parte della comunità che fino ad oggi non era entrata in campo, ma che ha bussato alle porte dei Centri di Ascolto e agli empori territoriali, per offrire aiuto nella prima fase della crisi sanitaria; implementando e adeguando gli strumenti di osservazione dei Centri d’Ascolto al fine di poter ampliare lo sguardo e supportare la raccolta sistematica dei dati, favorendo il ruolo dei Centri come parte attiva di quel prezioso processo di studio e osservazione realizzato a livello diocesano dall’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse; favorendo l’accesso alle informazioni da parte di tutti , dagli assistiti ai volontari a tutta la comunità. Gli obiettivi specifici sono: curare nuove forme di volontariato; implementare e adeguare gli strumenti di osservazione per la rete dei Centri d’Ascolto; favorire l’accesso alle informazioni quale forma di prevenzione rispetto all’intervento assistenziale.

Totale fondi 8xmille
ricevuti

81.000

Dove siamo
  • Località: Verona
  • Diocesi: Verona

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti