Condividi

Teggiano, accoglienza e formazione per le persone adulte con disagio psichico

Cooperativa sociale L'OPERA DI UN ALTRO

Un luogo per l’accoglienza di persone adulte con disagio psichico che scelgono la convivenza qualora non sussistano le condizioni per la permanenza nel proprio domicilio a Teggiano. Per il progetto “Accoglienza solidale” è stato assegnato alla cooperativa sociale “L’Opera di un altro” un contributo di 75mila euro.
Il progetto “Accoglienza solidale” arriva al suo secondo anno e punta ad attivare e riattivare le politiche dell’abitare in ragione della grave difficoltà nel reperire soluzioni abitative adeguate per persone con disagio psichico. La finalità principale che il progetto si propone è la risocializzazione dell’ospite, per cui l’organizzazione della comunità ruota sia intorno al singolo ospite che al gruppo, interagendo con l’esterno. Gli interventi sono strutturati tenendo conto del livello di competenza, di autonomia e di capacità di relazione dell’utente. Gli obiettivi che si intendono raggiungere concorrono al conseguimento di uno stato di benessere della persona all’interno del campo relazionale del proprio mondo vitale. Il programma di attività socio-riabilitative comincia con l’accoglienza residenziale, continua con attività per la cura del sé e per la gestione degli spazi. Procede con attività di animazione e riabilitazione individuale e di gruppo, assistenza sanitaria, approvvigionamento e preparazione dei pasti, attività di integrazione e socializzazione, formazione continua degli operatori, incontri con le famiglie o con le figure di riferimento, servizi di trasporto e di accompagnamento. Dunque, i percorsi di salute mentale delle persone coinvolte tenderanno alla progressiva e graduale reintegrazione ed emancipazione e si baseranno primariamente sulla creazione di processi di socialità condivisa tra utenti, famiglie, servizi, terzo settore, associazionismo e volontariato

Totale fondi 8xmille
ricevuti

75.000

Dove siamo
  • Località: Teggiano
  • Diocesi: Teggiano - Policastro

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti