San Giuseppe Vesuviano, cinque famiglie in disagio abitativo accolte in co-housing
Un sostegno a cinque famiglie in grave disagio abitativo. Lo offre il progetto “Spacesharing” della Caritas di Nola, giunto alla seconda annualità, attuato a San Giuseppe Vesuviano, presso il “Centro don Tonino Bello”. Per realizzarlo è stato assegnato un contributo di 68mila euro alla Fondazione Sicar.
Giunge alla sua seconda annualità il progetto “Spacesharing”, promosso dalla Caritas diocesana di Nola. Il progetto si realizza nel territorio di San Giuseppe Vesuviano, presso il Centro di Accoglienza Caritas Don Tonino Bello, a beneficio di cinque famiglie che versano in uno stato di grave disagio abitativo. Nel corso del primo anno di attuazione del progetto sono stati effettuati alcuni lavori di adeguamento della struttura, finalizzati alla realizzazione dei cinque miniappartamenti corredati da spazi comuni, come cucina, spazio giochi, lavanderia correlata di servizi, più la costituzione e la stabilizzazione di una équipe multidisciplinare con il compito di condurre i percorsi di inclusione per gli ospiti dell’housing e di progettare la formazione specifica e congiunta degli operatori dei Centri d’Ascolto parrocchiali e dei servizi territoriali. Dopo la realizzazione dei lavori di adeguamento svolti dunque nel primo anno, la seconda annualità del progetto “Spacesharing” intende proseguire a pieno regime l’attività di accoglienza in co-housing nei cinque miniappartamenti integrandone gli strumenti e i servizi.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 68.000

Dove siamo
- Località: Nola
- Diocesi: Nola