Condividi

Napoli, quattro interventi per contrastare la povertà alimentare

ASSOCIAZIONE C.A.I.R. - COMITATO ASSISTENZA ISTITUZIONI RELIGIOSE
2020

Una serie di azioni per il contrasto alla povertà alimentare di famiglie e persone in stato di bisogno, a Napoli e provincia. Le prevede il progetto “Panis Caritatis”, giunto al secondo anno. Per realizzarlo, all’associazione Cair è stato assegnato un contributo di 90mila euro.

È arrivato alla sua seconda annualità di attuazione il progetto “Panis Caritatis”, a contrasto della povertà alimentare di singole persone e di nuclei familiari che versino in uno stato di bisogno rispetto al fabbisogno nutrizionale. Diverse e variegate le tipologie e le direttrici di intervento. Il progetto si realizza a Napoli e nel territorio della sua provincia (per quanto riguarda le attività di distribuzione dei generi alimentari alle strutture territoriali), e nel comune di Casoria per ciò che concerne invece le attività di somministrazione dei pasti. Il progetto intende potenziare il sistema di raccolta e di distribuzione dei generi alimentari, riguardante in particolar modo le eccedenze alimentari, attraverso una più intensa ed organizzata attività volta a garantire approvvigionamenti alle mense Caritas e agli enti che si occupano della distribuzione di cibo al pubblico. La somministrazione di pasti avviene attraverso una mensa sociale per creare momenti e luoghi di condivisione e di socialità ed attraverso un last minute market attivato presso la parrocchia. Sono previste, inoltre, promozioni di azioni di raccolta e donazioni di generi alimentari per sensibilizzare la collettività sul tema e promuovere la cultura del dono, in modo da aumentare gli aiuti e soprattutto abbattere le barriere sociali tra soggetti con diverse condizioni socio-economiche. Infine, l’ultima attività riguarda il sostegno al reinserimento sociale e lavorativo.

 

Totale fondi 8xmille
ricevuti

90.000

Dove siamo
  • Località: Napoli
  • Regione: Campania
  • Diocesi: Napoli

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti