I Care – Scuola popolare contro l’abbandono scolastico
I Care - Scuola popolare contro l'abbandono scolastico
dal 2012 al 2012
Sono oltre 130 i ragazzi riportati sui banchi di scuola da padre Eugenio Brambilla, uno dei nuovi “don Milani” che in Italia ha fatto dello studio una priorità per le nuove generazioni. Perché la crisi che pesa su di loro si batte nelle aule, non fuori. Barnabita, viceparroco di Sant’Alessandro, raggiunto dai fondi 8xmille per il sostentamento dei preti diocesani, padre Eugenio ha coinvolto ragazzi spenti dal disagio ambientale con progetti su misura per ognuno, in scuole popolari aperte 13 anni fa nel quartiere Gratosoglio, periferia sud di Milano (dal 2011 anche alla Barona). In tutto circa 30 allievi l’anno. Altissima la percentuale di successo all’esame di licenzia media.
Il progetto è stato scelto come spot per la campagna 8xmille 2013.
Spesso i genitori iscrivono ragazzi di 14-16 anni, reduci da ripetute bocciature, che sarebbe problematico reinserire in aula accanto ad undicenni. Padre Brambilla e collaboratori (le onlus Farsi prossimo e Antigua) lavorano in sinergia tra scuola di provenienza del ragazzo (che fisicamente però studierà nelle aule di I Care), studente, famiglia e formatori.
Costo: meno di 70mila euro l’anno. I fondi 8xmille hanno assicurato l’assunzione annuale di un formatore, ma concorrono anche privati e istituzioni.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 70.000

Dove siamo
- Località: Milano
- Regione: Lombardia
- Diocesi: Milano
- Sito: www.fondazionesicomoro.it