Fondazione Antiusura San Nicola e Santi Medici
Fondazione Antiusura ’San Nicola e Santi Medici’
La Chiesa italiana da anni è impegnata nel contrasto e prevenzione del fenomeno dell’usura. Ha avanzato proposte per includere nella tutela antiracket non solo imprese e commercianti, ma anche le famiglie vittime degli strozzini. Nell’opera della Consulta nazionale antiusura, di cui la Fondazione ‘S. Nicola e SS. Medici’ di Bari fa parte, con altre 26 fondazioni presenti in tutta Italia, sacerdoti e volontari sono impegnati non solo nell’affiancare gli usurati al momento della denuncia, ma nel ricucire le relazioni familiari, nei piani di rientro debitorio, nella formazione ad un nuovo e più sobrio stile di vita. Uno degli ultimi fronti è l’azione contro il gioco d’azzardo, anche legale, che con scommesse soft (gratta e vinci, lotto, videopoker e via dicendo) miete vittime soprattutto nelle fasce più povere della popolazione, come pensionati e casalinghe. Molti quelli che si indebitano fino a cifre insostenibili. Mons. Antonio D’Urso, presidente della fondazione barese e anche della Consulta nazionale, è uno dei sacerdoti impegnati in questo nuovo fronte di soccorso al prossimo. Il contributo viene dato alla Consulta nazionale antiusura ‘Giovanni Paolo II’ di cui la fondazione ‘San Nicola e SS. medici’ di Bari fa parte, con le altre 26 fondazioni regionali.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 1.000.000

Dove siamo
- Località: Bari BA
- Regione: Puglia
- Diocesi: Bari - Bitonto
- Sito: www.fondazioneantiusurabari.it