Condividi

Don Pasquale Gentile

Don Pasquale Gentile
Nato nel 1964, laureato in Ingegneria delle Tecnologie Industriali nel 1991, ha maturato la vocazione al sacerdozio da adulto nell’esperienza ecclesiale del Movimento Apostolico. Entrato nel Seminario Teologico Regionale S. Pio X per gli studi teologici nel 1993, è stato ordinato Sacerdote nel 1999. Parroco delle Parrocchie Santa Barbara in Davoli(CZ) e Santa Maria del Monte in San Sostene (CZ) dal 1999 al 2010, si è distinto per il suo impegno pastorale in entrambe le Comunità parrocchiali. Valorizzando e purificando la pietà dei fedeli, in continuità con quanti lo hanno preceduto e in comunione con le Parrocchie della Zona Pastorale, si è adoperato ad attuare le indicazioni dei piani pastorali della Diocesi negli ambiti della Catechesi, della Liturgia e della Carità. Puntando soprattutto sulla formazione di un laicato adulto e corresponsabile, mediante incontri di catechesi rivolti a tutti, ha sempre cercato il dialogo ed il confronto con le altre Istituzioni, nel rispetto dei ruoli e delle specifiche competenze.
Alla dedizione per la cura spirituale dei fedeli, dai piccoli agli anziani, ha saputo coniugare l’impegno per il mantenimento, il restauro e la valorizzazione dei vari edifici di culto e dei beni artistici in essi contenuti, coinvolgendo le varie associazioni culturali, le imprese, i professionisti e gli artigiani presenti nel territorio. Al suo impegno è particolarmente dovuta la riapertura, nel 2001, dell’antico santuario di Maria Santissima della Misericordia (XVI sec.) e l’incremento del culto alla B.V. Maria, Regina e Madre di Misericordia. Ha sempre coltivato l’amore per lo studio, la conoscenza e sta conseguendo la licenza di specializzazione in Teologia Morale Sociale. Attualmente è Parroco della Parrocchia Santa Barbara in Davoli (CZ) e membro del Consiglio di Amministrazione dell’IDSC di Catanzaro-Squillace.

Totale fondi 8xmille
ricevuti

-1

Dove siamo
  • Località: Davoli CZ
  • Regione: Calabria
  • Diocesi: Catanzaro - Squillace

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti