Casa accoglienza per donne vittime di violenza.
A Foggia, per le donne vittime di violenza, c’è un rifugio sicuro e la speranza di una nuova vita.
La Casa di accoglienza Madre Teresa di Calcutta ospita giovani donne con i loro bambini, sottratte alla strada e alla prostituzione. Operatrici e volontarie sono al fianco di queste donne, le aiutano a reinserirsi nella società e nel mondo lavorativo, dando loro la speranza di un futuro migliore.
ricevuti
I numeri del progetto
I valori del progetto

Un approdo sicuro.
La Casa di accoglienza ospita 4 giovani donne straniere con i loro bambini che erano finite a vivere per strada perché si erano opposte a uomini violenti e sfruttatori. Dopo un colloquio con il Centro di Ascolto, a queste giovani mamme è stato dato un piccolo alloggio, autogestito, in una struttura coordinata dalla Caritas.

Un posto tranquillo.
La Casa è un posto sicuro, dove poter crescere bene il proprio bambino. La permanenza nella Casa accoglienza è garantita anche per un lungo tempo, fino a quando la giovane mamma non sarà ben integrata nella società. Professionisti e volontari si occupano sia dell’educazione dei bambini che delle attività di ascolto e orientamento per le mamme.

Una nuova vita.
Sono storie di coraggio e riscatto di giovani donne giunte in Italia per trovare un lavoro e un futuro migliore, ma che invece si sono ritrovate vittime di sfruttatori e persone violente. Ci sono storie di donne che hanno partorito nella Casa una nuova vita, e donne che riescono a costruire una nuova vita grazie all’aiuto ricevuto e a un nuovo lavoro.