Crisci Ranni, cantiere educativo.
A Modica, in provincia di Ragusa, si insegna a bambini e ragazzi a giocare e crescere insieme.
Centro educativo che coinvolge più di 150 giovani. Si aiutano i ragazzi fare i compiti, a imparare regole attraverso lo sport, a sperimentare la creatività, nel segno dell’integrazione e del rispetto reciproco nella comunità. D’estate viene organizzato un grande centro estivo frequentato da centinaia di giovani.
ricevuti
I numeri del progetto
I valori del progetto

Bambini al centro.
In inverno, Crisci Ranni è un doposcuola dove si aiutano i bambini a studiare, ma è anche un posto dove poter giocare insieme. In estate, si trasforma in un grande centro estivo all’aperto, che anima l’intera cittadina e coinvolge centinaia di bambini e adolescenti.

La forza dell’integrazione.
I bambini che frequentano le attività di Crisci Ranni provengono principalmente da un quartiere del centro storico di Modica a forte rischio di disagio giovanile e con una forte presenza di famiglie in difficoltà. Una delle cose più belle che si sperimenta qui è lo stare insieme nonostante le differenze, scoprendo nuove culture e nuove tradizioni.

Recupero del degrado.
Il centro educativo sorge in luoghi che fino a qualche anno fa versavano in uno stato di totale abbandono, e che ora sono stati bonificati e restituiti alla città. Iniziativa portata avanti nel nome di Don Pino Puglisi che, attraverso giochi e laboratori, cercava di allontanare i bambini poveri che vivevano in strada dal vortice della mafia.