C.A.S.A. Centro Accoglienza Sant’Antonio, accoglienza notturna.
Ad Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania, c’è una casa per chi una casa non ce l’ha.
Struttura di accoglienza per uomini e donne senza fissa dimora, offre un totale di 16 posti letto, con un pasto serale, oltre che il servizio docce, lavanderia e guardaroba. È attivo anche un servizio di consegna pasti caldi a domicilio per persone ammalate o che hanno difficoltà a spostarsi.
ricevuti
I numeri del progetto
I valori del progetto
La forza delle relazioni.
Gli ospiti del dormitorio sono persone senza fissa dimora, che hanno perso il lavoro, la famiglia, o che hanno un vissuto familiare molto duro: tutte persone che hanno purtroppo perso, prima di tutto, la fiducia in se stessi. Nella Casa, attraverso il dialogo e lo sviluppo di relazioni fraterne, si dà un aiuto a riprendere in mano la propria vita e a ricominciare.
Un percorso su misura.
Se il bisogno di stabilità emotiva richiede un impegno mirato all’ascolto, l’ospite viene inserito in percorsi personalizzati, che coinvolgono anche varie realtà territoriali, dal Comune ai servizi sociali, dalle associazioni alla comunità parrocchiale. Tali incontri continuano fino a quando non si è certi che il percorso di riabilitazione si sia concluso.
La libertà di scelta.
Tutte le persone sono in grado di scegliere liberamente, se ottengono un adeguato sostegno. La libertà di scelta favorisce l’assunzione di responsabilità, la fiducia e la stima di sé, e annulla ogni forma di dipendenza. Gli ospiti della Casa osservano pertanto le regole tipiche della convivenza, come rispettare gli orari di riposo, e non danneggiare l’appartamento.