Casa Regina Pacis: a Lodi la speranza rinasce
Un luogo che accoglie donne in fuga da guerre e violenze, aiutandole a ritrovare dignità e a ricominciare
Casa Regina Pacis ospita ad oggi 18 donne e le accompagna in un percorso di rinascita grazie al supporto di un team dedicato. Non è solo una casa, è un luogo di incontro e scambio di culture e religioni, dove si coltiva speranza, rispetto e si costruiscono legami che abbracciano e valorizzano le differenze, come in una vera famiglia.
ricevuti
I numeri del progetto
I valori del progetto

Una casa che abbraccia le donne in difficoltà
Casa Regina Pacis non è solo un rifugio temporaneo, ma un luogo in cui ogni donna accolta trova rispetto e amore. Qui i valori del Vangelo diventano gesti concreti, atti di solidarietà che restituiscono dignità e speranza a chi è più fragile. È una casa che accoglie e protegge: testimonianza della cura infinita di Dio per ogni suo figlio.

Accogliere con dignità
«Accogliere» per noi non significa solo soddisfare i bisogni materiali di una persona, ma in primo luogo riconoscerne il valore unico. A Casa Regina Pacis, ogni donna in difficoltà viene seguita con rispetto e attenzione. Qui ogni storia trova non solo un supporto concreto, ma soprattutto un ascolto sincero: un luogo che consola e aiuta le donne accolte a ritrovare fiducia in sé stesse e negli altri.

Una speranza restituita a Lodi
A Casa Regina Pacis, la promessa evangelica “Ero forestiero e mi avete accolto” diventa realtà. Non si tratta solo di offrire un tetto, ma di dare una seconda possibilità. La fede si trasforma in gesti concreti, restituendo speranza e guarendo le ferite di chi è smarrito, affinché ogni donna possa riprendere il cammino con fiducia e avere l’opportunità di un nuovo inizio.