Casa Regina Pacis: a Lodi la speranza rinasce

2023 Lodi
x

Un luogo che accoglie donne in fuga da guerre e violenze, aiutandole a ritrovare dignità e a ricominciare

Casa Regina Pacis ospita ad oggi 18 donne e le accompagna in un percorso di rinascita grazie al supporto di un team dedicato. Non è solo una casa, è un luogo di incontro e scambio di culture e religioni, dove si coltiva speranza, rispetto e si costruiscono legami che abbracciano e valorizzano le differenze, come in una vera famiglia.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
169.000 €

I numeri del progetto

18

Posti letto

10

Volontarie

86

Ore di assistenza a settimana

648

Donne accolte dal 2000

I valori del progetto

Una casa che abbraccia le donne in difficoltà

Casa Regina Pacis non è solo un rifugio temporaneo, ma un luogo in cui ogni donna accolta trova rispetto e amore. Qui i valori del Vangelo diventano gesti concreti, atti di solidarietà che restituiscono dignità e speranza a chi è più fragile. È una casa che accoglie e protegge: testimonianza della cura infinita di Dio per ogni suo figlio.

Accogliere con dignità

«Accogliere» per noi non significa solo soddisfare i bisogni materiali di una persona, ma in primo luogo riconoscerne il valore unico. A Casa Regina Pacis, ogni donna in difficoltà viene seguita con rispetto e attenzione. Qui ogni storia trova non solo un supporto concreto, ma soprattutto un ascolto sincero: un luogo che consola e aiuta le donne accolte a ritrovare fiducia in sé stesse e negli altri.

Una speranza restituita a Lodi

A Casa Regina Pacis, la promessa evangelica “Ero forestiero e mi avete accolto” diventa realtà. Non si tratta solo di offrire un tetto, ma di dare una seconda possibilità. La fede si trasforma in gesti concreti, restituendo speranza e guarendo le ferite di chi è smarrito, affinché ogni donna possa riprendere il cammino con fiducia e avere l’opportunità di un nuovo inizio.

Dove siamo
  • Località: Lodi
  • Regione: Lombardia
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
SVILUPPO DEI POPOLI

ME, WE – Only Through Community

2025
Kenya
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti