
Melfi, l’accompagnamento dei minori italiani e stranieri con “Alimentiamo gioia e studio”
- Diocesi
- Melfi - Rapolla - Venosa
- Località
- Melfi
- Ambito
- Carità
- Destinati
- € 15.000
Una serie di iniziative per accompagnare nel loro percorso formativo i minori, italiani e stranieri soli, a Melfi. Le prevede il progetto “Alimentiamo gioia e studio”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Alimenta, per il quale è stato assegnato un contributo di 15.000 euro.
L’iniziativa nasce da una considerazione: i processi molto rapidi di cambiamento dei bisogni e delle aspettative della popolazione giovanile inducono a mantenere costante l’attenzione verso i giovani. Le linee di intervento che si intendono perseguire per incidere in modo effettivo sulla situazione di minori, adolescenti e giovani sono le seguenti: prevenire l’allontanamento del minore a rischio dalla famiglia; garantire ai minori con disagio un sostegno adeguato alla sua crescita; agire nei confronti dell’emarginazione con un adeguato sostegno di dopo scuola; intervenire rispetto al problema dei minori stranieri non accompagnati o con genitori non scolarizzati. L’attenzione è rivolta anche alla comunicazione con un investimento nella prevenzione del disagio anche attraverso i nuovi media; favorendo la costruzione di programmi che rispondano ai bisogni del territorio; ripensando la funzione di informazione rivolta ai giovani con il buon utilizzo dei social. Si cercherà così di promuovere l’aggregazione e il protagonismo giovanile e politiche di responsabilizzazione e impegno social. Con l’utilizzo di strumenti informatici si intende favorire lo sviluppo di una cultura del dialogo intergenerazionale.