
Mantova, un sostegno allo studio con la “Didattica di vicinanza”
- Diocesi
- Mantova
- Località
- Mantova
- Ambito
- Carità
- Destinati
- € 15.000
Un aiuto agli studenti delle famiglie povere di Mantova in difficoltà a dotarsi dei dispositivi per la didattica a distanza. Lo offre il progetto di “Didattica di vicinanza”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Alimenta, per il quale è stato assegnato un contributo di 15mila euro.
L’iniziativa nasce alla luce della considerazione che la chiusura delle scuole e la conseguente attivazione della didattica a distanza ha creato disagi a tutte le famiglie ma, in particolare, a quelle che già prima versavano in condizioni socio-economiche problematiche. Questa situazione ha messo, infatti, in difficoltà soprattutto chi ha minori risorse, sia sotto il profilo culturale che sotto quello economico, per l'impossibilità di dotarsi di strumenti tecnologici adeguati per seguire le videolezioni, scaricare e stampare i compiti.
Molte delle famiglie ospitate dall'Associazione Abramo Onlus - famiglie perlopiù numerose, con almeno 2-3 figli per nucleo, frequentanti anche classi differenti - rientrano in questa situazione. L'associazione ha, quindi, valutato la necessità di dotare alcuni alloggi di strumentazione adeguata - computer e stampanti multifunzione - e di connessione internet. Queste attrezzature saranno e resteranno in dotazione all'associazione stessa, in modo che in futuro ne potranno beneficiare tutte le famiglie accolte in ospitalità, a rotazione negli alloggi, sempre con l'obiettivo di potenziare la strumentazione a disposizione per lo studio dei ragazzi, anche in vista di una ancora incerta ripresa della didattica a settembre, o comunque di una futura maggiore informatizzazione dei percorsi scolastici.