
La bussola: interventi a sostegno del progetto socio-educativo di uomini e donne accolti in Comunità
- Regione
- Lombardia
- Diocesi
- Vigevano
- Località
- Vigevano PV
- Ambito
- Carità
- Destinati
- € 60.000
- Anno
- 2013
- Sito
- www.caritasvigevano.it
Il Progetto prevede, il potenziamento di uno sportello dedicato alle accoglienze, con l’obiettivo di riproporre la centralità della persona, delle opportunità rivolte ad essa nella sua integralità, capace di dare nuova vita all’autosufficienza perché interviene con una offerta personalizzata e differenziata, che stimoli comportamenti e stili di vita responsabili, condotte utili a sé e agli altri. Nello specifico, si svilupperà, un percorso educativo che non sarà solo un accoglienza temporanea e inerte in un dormitorio, ma partendo dall'emergenza si svilupperà in un intervento più complesso che accrescerà le potenzialità dell'individuo fino ad un completo reinserimento sociale. Mirerà al potenziamento delle attività di reinserimento lavorativo e di sostegno educativo, con un aumento degli interventi di natura abitativa per le persone in grave situazione di difficoltà, marginalità e disagio e soggetti senza dimora. Le attività proposte in questo progetto andranno, dunque, ad affiancarsi ai servizi Caritas di accoglienza temporanea a bassa soglia, mettendo a disposizione una nuova struttura di seconda accoglienza, nata da un recupero edilizio del Comune di Vigevano e data in gestione alla Caritas di Vigevano e una struttura per mamma-bambino nel Comune di Mortara. Il progetto nuovamente mette in campo una rete di enti e servizi sul territorio in grado di offrire percorsi e progetti sperimentali alternativi alla marginalità e capaci di generare nuove forme di socializzazione/inserimento nei contesti sociali della propria comunità territoriali e, da essa, sviluppare maggior apertura e sostegno.