
Case di frontiera: persone ai margini della vita
- Regione
- Lombardia
- Diocesi
- Vigevano
- Località
- Vigevano PV
- Ambito
- Carità
- Destinati
- € 120.000
- Anno
- 2013
Con il Progetto ’Case di Frontiera’ si intende dare continuità, consolidare e, infine, potenziare un’offerta, sperimentale per il territorio della Diocesi di Vigevano, di sostegno a donne sole, con minori a carico, o minori soli e in situazione di grave disagio, che li aiuti in modo diretto ed efficace permettendo loro di migliorare la propria condizione sociale e la qualità della propria vita in modo sostanziale rispetto al passato. Il Progetto intende inoltre: - garantire l'umanizzazione delle persone come soggetti individuali di diritti attraverso strumenti appropriati e percorsi d'assistenza mirati; - affrontare in modo articolato e olistico la complessità della loro situazione, sviluppando un modello educativo, sociale e riabilitativo, intessuto di ascolto, Counselling, orientamento, e accompagnamento all'utilizzo di servizi alla persona; - ove necessario, consentire la stesura di un percorso individualizzato di inserimento presso la struttura di accoglienza meglio adeguata al bisogno; - sensibilizzare e le comunità parrocchiali al fine di sviluppare una partecipazione attiva e di sostegno alle persone accolte a progetto; - promuovere, nella Diocesi di Vigevano, la presa di coscienza sul bisogno e le criticità evidenti del territorio e le azioni e i servizi svolti a progetto.