Carpi, un sostegno economico per il trasporto di chi non ha reddito | 8xmille

MAPPA 8XMILLE

Scopri i progetti vicino a te!

Carpi, un sostegno economico per il trasporto di chi non ha reddito

Diocesi
Carpi
Località
Carpi
Ambito
Carità
Destinati
€ 46.350
Condividi
Offrire un aiuto a chi non ha un reddito ad acquisire soluzioni per il trasporto. Si tratta di uno degli obiettivi del progetto progetto "Solidarietà al lavoro", giunto alla terza annualità: si realizza nel territorio della diocesi di Carpi, con il coinvolgimento delle parrocchie e il coordinamento garantito dallo sportello di ascolto e orientamento al reinserimento lavorativo aperto nella città di Carpi. Per realizzarlo, è stato assegnato un contributo di 46.350 euro. Nel corso del terzo anno le attività convergeranno sulle azioni ritenute di maggior successo nei due anni precedenti. Tre in particolare. La prima è l'offerta di un sostegno economico ai beneficiari dei Centri d'ascolto e ai giovani in cerca di occupazione, in ordine all'acquisizione delle patenti di guida, o ad abbonamenti per il trasporto pubblico, assicurazioni, o acquisto di biciclette. In programma, anche un'azione di accompagnamento degli operatori parrocchiali (50 volontari Caritas) nell'attivazione di prestazione occasionale con ritenuta d'acconto per l'impiego di beneficiari di CdA in piccole attività utili in parrocchia. Infine, il rafforzamento della collaborazione con i soggetti del territorio (ed i particolare le Fondazioni Fides et Labor di Carpi e Grameen Italia, a Bologna, che figurano tra i sostenitori del progetto) impegnati nell'accompagnamento di percorsi di autoimpiego.
 

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative
sostenute dall’8xmille
alla Chiesa cattolica.